Startrail Anfiteatro Peccioli

Startrail dall’Anfiteatro di Peccioli

Il suggestivo startrail che vi proponiamo oggi è opera della nostra socia Anna Musolino. La cornice è tra le più affascinanti, una misteriosa “presenza” nell’Anfiteatro Mazzola di Peccioli. Anche Anna la prima volta che ha visto questa statua nel verde, vicino all’anfiteatro Mazzola di Peccioli, ha pensato che sarebbe stato […]

Appuntamenti per osservare il cielo

Doppio appuntamento con gli Astrofili Pisani Venerdì 21 Luglio.Il primo si svolgerà nella splendida cornice della Certosa di Calci in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.Sarà una serata osservativa alla scoperta di segreti e curiosità della volta celeste attraverso le costellazioni e i miti che custodiscono.Con […]

Incontro al caffè letterario Voltapagina

A riveder le stelle

L’inquinamento luminoso è un fenomeno poco percepito dalla maggior parte della popolazione e forse per questo uno dei tipi di inquinamento più sottovalutati. Non se ne percepisce il rischio, eppure ha delle ripercussioni negative sulla nostra vita, e in generale su quella del mondo animale e vegetale. Questo tipo di […]

NGC2264

Foto astronomiche, non solo arte

Lo sviluppo dei sensori digitali come CCD e CMOS ha dato un impulso senza precedenti all’astronomia ottica e semplificato i processi per ottenere fotografie astronomiche abbattendo enormemente i tempi di esposizione. Ora sono sufficienti alcuni minuti di esposizione contro le ore necessarie in precedenza. Ma questo non è l’unico vantaggio. […]

binocoli

Serata osservativa con i binocoli

E’ possibile l’osservazione astronomica con un binocolo? Dopo una interessante lezione di Antonio sull’uso dei binocoli, anche i più semplici e i più comuni, per l’osservazione astronomica, decidiamo di dedicare a questi strumenti una serata osservativa. Il luogo di incontro è sempre il solito, il bosco di Santa Luce, il […]