Laboratorio costellazioni Museo Storia Naturale

Abbiamo acceso le costellazioni!

Tanti bambini venerdì 20 Giugno al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci hanno partecipato al laboratorio “Accendiamo le Costellazioni“. Una breve descrizione delle costellazioni, di quello che “disegnano” nel cielo e di cosa rappresentavano e ancora rappresentano e poi la curiosità dei bambini è stata catturata dalle […]

stella variabile Dittadi

E’ nata una nuova stella!

Grande evento per l’Associazione Astrofili Galileo Galilei: il socio Tommaso Dittadi scopre una nuova stella variabile! L’eccezionale scoperta è avvenuta durante il mese di Agosto 2024, quando Tommaso Dittadi, osservando come di consueto il cielo con il telescopio del suo osservatorio TD-TRO situato all’interno dell’Astronomical Centre di Lajatico, ha notato una […]

AstroKids corso base

Piccoli Astrofili crescono

Si è conclusa con la giornata del 10 maggio 2025 la prima edizione del Corso di Astronomia Base di Astrokids.Un nuovo corso promosso dall’Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei rivolto a tutti i bambini curiosi di scoprire le meraviglie dell’universo. Il corso si è articolato in tre lezioni su tre temi […]

mostra fotografica Astrofili Pisani

Gli astrofili pisani all’Agrifiera

Domenica 4 Maggio si è chiusa l’edizione 2025 dell’Agrifiera di Pontasserchio che ha visto quest’anno anche la partecipazione dell’Associazione Astrofili Pisani. L’Agrifiera è una fiera dalle origini molto antiche e legata a leggende popolari e prodotti tipici del territorio. Le sue origini si fanno risalire addirittura al XVI secolo quando, […]

corso di astronomia

Nuovo Corso di Astronomia base

E’ in partenza il nuovo Corso di Astronomia di livello base organizzato dall’Associazione Astrofili Pisani insieme al circolo Agorà di Pisa. Il corso è pensato per chiunque voglia avvicinarsi a questa affascinante scienza. Se ti è capitato di guardare il cielo e chiederti: come si chiamerà quella stella?Dove sarà la […]