“Ho amato le stelle troppo profondamente per aver paura della notte”

Galileo Galilei

Cosa Facciamo

Divulgazione

Gli incontri periodici e gli eventi pubblici, pensati anche per i più piccoli, organizzati dall'Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei sono un'occasione per avvicinarsi e appassionarsi a questa bellissima scienza e approfondire i più attuali temi legati all'astronomia.

Osservazioni

Osservare il cielo e sapersi orientare tra le costellazioni, riconoscere i principali asterismi dei diversi cieli stagionali, poter guardare "da vicino" le meraviglie del cielo e scoprirne storie e misteri ha sempre affascinato gli uomini. Tutti i nostri soci possono partecipare alle serate osservative.

Astrofotografia

Una macchina fotografica reflex, un cavalletto, un cielo buio e l'aiuto dei nostri soci più esperti ti basteranno per cominciare a fotografare il cielo. Inoltre, grazie al nostro Osservatorio completamente controllabile da remoto, è possibile fotografare gli oggetti del profondo cielo.

Formazione

Vuoi diventare un astrofilo? Il modo migliore è quello di seguire i corsi di formazione che periodicamente organizziamo. Corsi per principianti e corsi avanzati. Dal sistema solare agli oggetti del profondo cielo, dalla strumentazione alla fotografia astronomica.

Prossimi appuntamenti

Marzo 2025
Mar 20
20 Marzo 2025
Circolo Putignano, Piazza XXV Aprile
Pisa, Pisa 56100 Italy

Serata di formazione sul progetto Care-On. Serata riservata ai soci dell'Associazione.

Aprile 2025
Apr 05
05 Aprile 2025
Osservatorio Astronomico “Beppe Forti”, Via San Vito
Montelupo Fiorentino, 50056 Italy

Insieme agli amici del GAV, Gruppo Astronomico di Viareggio, andremo in visita all'Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" di Montelupo Fiorentino. L'evento è riservato ai soci. Prenotazione obbligatoria.

Gli incontri in presenza si terranno nei locali del Circolo Arci di Putignano in Piazza XXV Aprile a Pisa (Loc. Putignano) alle ore 21. Le date delle serate osservative potrebbero subire modifiche a seconda delle condizioni meteo. 

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei added a new photo.

1 settimana 3 giorni fa

NGC 253 - Galassia dello Scultore E' una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. Fa parte del vicino Gruppo dello Scultore, un insieme

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei added a new photo.

1 settimana 3 giorni fa

Continua il progetto “Catalogo di Messier” con Messier 67. Sfruttando una sera con la luna piena ho puntato questo ammasso aperto. In realtà la luna

Astrofili Pisani - Associazione Astrofili Galileo Galilei is in Toscana.

2 settimane 1 giorno fa

♀️ Le donne non sono state ancora fisicamente sulla Luna, ma scopriremo che, a partire dal '500, tante donne hanno esplorato il nostro satellite in

In Primo Piano

Giornate Galileiane 2025

Le foto dei nostri associati

Gli album con le foto scattate dai nostri soci. 
Clicca sul titolo per vedere tutte le foto e leggere una descrizione della foto e una scheda tecnica con le principali impostazioni di scatto e elaborazione.

Ultimi articoli pubblicati

Giornate Galileiane - Steve Shore
Un ringraziamento ai nostri ospiti delle Giornate Galileiane 2025!
Si è conclusa da pochi giorni l’edizione 2025 delle Giornate Galileiane, cui l’Associazione Astrofili...
Giornate Galileiane 2025
Giornate Galileiane 2025: un'esperienza indimenticabile
Le Giornate Galileiane del 15 e 16 febbraio 2025 sono state un autentico successo! Non solo il grande...
Giornate Galileiane 2025
Giornate Galileiane 2025
Torna a Pisa l’atteso appuntamento con le Giornate Galileiane, l’evento con cui la città rende omaggio...
telescopio newtoniano
Telescopio donato all’Associazione Astrofili
L’Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei da qualche giorno ha un nuovo telescopio newtoniano da...
Star Analyser
Spettroscopia con Star Analyser 200
Lo Star Analyser 200 è un filtro per spettroscopia, composto da un reticolo di diffrazione da 200 linee/mm....
Superluna
La Superluna Blu dello Storione
La notte tra lunedì 19 agosto e martedì 20 potremo ammirare la Luna piena di agosto che sarà anche una...