“Ho amato le stelle troppo profondamente per aver paura della notte”
Galileo Galilei
Cosa Facciamo
Divulgazione
Gli incontri periodici e gli eventi pubblici, pensati anche per i più piccoli, organizzati dall'Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei sono un'occasione per avvicinarsi e appassionarsi a questa bellissima scienza e approfondire i più attuali temi legati all'astronomia.
Osservazioni
Osservare il cielo e sapersi orientare tra le costellazioni, riconoscere i principali asterismi dei diversi cieli stagionali, poter guardare "da vicino" le meraviglie del cielo e scoprirne storie e misteri ha sempre affascinato gli uomini. Tutti i nostri soci possono partecipare alle serate osservative.
Astrofotografia
Una macchina fotografica reflex, un cavalletto, un cielo buio e l'aiuto dei nostri soci più esperti ti basteranno per cominciare a fotografare il cielo. Inoltre, grazie al nostro Osservatorio completamente controllabile da remoto, è possibile fotografare gli oggetti del profondo cielo.
Formazione
Vuoi diventare un astrofilo? Il modo migliore è quello di seguire i corsi di formazione che periodicamente organizziamo. Corsi per principianti e corsi avanzati. Dal sistema solare agli oggetti del profondo cielo, dalla strumentazione alla fotografia astronomica.
Prossimi appuntamenti
There is no Event
Gli incontri in presenza si terranno nei locali del Circolo Arci di Putignano in Piazza XXV Aprile a Pisa (Loc. Putignano) alle ore 21. Le date delle serate osservative potrebbero subire modifiche a seconda delle condizioni meteo.
Le foto dei nostri associati
Gli album con le foto scattate dai nostri soci.
Clicca sul titolo per vedere tutte le foto e leggere una descrizione della foto e una scheda tecnica con le principali impostazioni di scatto e elaborazione.