M17-Nebulosa Cigno

M17 Nebulosa Cigno

Oggetto tra i più eleganti del cielo. Forse perché un cigno che galleggia nello stagnetto ci porta alla mente immagini idilliache e bucoliche. Al telescopio appare come il profilo di un cigno con un po’ di nebulosità attorno, in fotografia letteralmente esplodono i dettagli ed il cigno, visibile come la […]

M10

Ammasso globulare M10

Le foto di un piccolo ma bell’ammasso globulare, M10, giacevano da molto tempo nel mio hard disk. Avevo provato a fare qualche elaborazione ma con esiti sempre poco soddisfacenti. Da poco, grazie a Stefano Lischi, ho trovato un nuovo modo di elaborare le foto con Pixinsight, più veloce e meno […]

Startrail Monte Giogo

Startrail sul Monte Giogo

Un altro suggestivo startrail proposto dalla nostra socia Anna Musolino. Dopo lo startrail fatto a inizio estate nell’Anfiteatro Mazzola di Peccioli, Anna la notte tra il 18 e 19 Luglio si sposta sul Monte Giogo per ripetere l’esperienza. Scatta circa 100 foto di 30 secondi l’una che poi rielabora e […]

Luna

La notte della Superluna Blu

Avevamo preparato da tempo l’evento, una serata per osservare e soprattutto fotografare la Superluna Blu. Avevamo scelto il posto, gli strumenti da portare, e avvisato tutti i soci e simpatizzanti. Ma il 30 Agosto il tempo sembrava volerci giocare un brutto scherzo. Per tutta la giornata nuvole e un po’ […]

NGC6992-Nebulosa Velo

Nebulosa Velo: primo test con l’ASA 250

Quando abbiamo deciso di aggiornare l’osservatorio col nuovo telescopio, avevamo le idee abbastanza chiare: forti dell’esperienza con la precedente strumentazione, volevamo rendere la cupola dell’associazione certamente più potente, ma anche più affidabile, più fruibile e più stabile nel funzionamento.  Per questo motivo abbiamo riprogettato tutto e, solo dopo i test […]