Effetto Doppler

L’effetto Doppler

L’astrofilo John Dobson, l’inventore del telescopio che porta il suo nome, parlando dell’effetto Doppler disse che “la ragione per cui il tono di una sirena cambia è che non ti ha colpito”. La spiegazione di questa criptica affermazione, insieme alla sua rappresentazione quantitativa, era già stata data nel 1842 dal […]

CCD

L’occhio dell’astronomo: il CCD

Immaginate di essere in una miniera illuminata solo da una debole candela in un angolo, dove trovano posto centinaia di sacchi di carbone. Da uno di questi sacchi esce un gatto nero, e voi dovete capire da quale sacco è uscito solo osservando il debole riflesso della candela nei suoi […]

Yuri Gagarin

Jurij Gagarin: 60 anni fa il primo volo

È il 12 Aprile 1961: il Maggiore dell’Aviazione Sovietica Jurij Gagarin, 27 anni appena compiuti, diventa il primo essere umano a volare nello spazio. Alle ore 6:07 UTC (9:07 ora di Mosca) dal cosmodromo di Baikonour si alza in volo a bordo della Vostok-1. Gagarin effettua solo un’orbita intorno alla […]

Astronomia di Dante

Tra Poesia e Scienza: l’astronomia di Dante

Dante Alighieri moriva a Ravenna nella notte tra il 13 e 14 settembre 1321. In occasione del 700° anniversario della sua morte in tutta Italia il 25 Marzo si darà inizio alle celebrazioni in suo onore. Perché proprio il 25 Marzo? Lo scopriremo insieme giovedì sera. Anche l’Associazione Astrofili Pisani, […]

Giove Saturno

Abraccio Giove e Saturno

Tra le tante (o poche) cose che potremo fare durante il periodo natalizio del 2020 è osservare l’abbraccio fra Giove e Saturno. In questo periodo Terra, Giove e Saturno solo allineati, ed è per questo motivo che possiamo vedere i due pianeti più grandi del sistema solare vicinissimi nel cielo. […]

M42-Orione

Lezioni online su Astrofotografia

L’astrofotografia consente di ottenere spettacolari immagini dei corpi dell’universo: dai pianeti alla Luna, dalle galassie alle nebulose, dal Sole agli ammassi stellari. La rivoluzione digitale ha reso possibile ottenere eccezionali risultati anche con strumenti di modeste dimensioni. Gli oggetti fotografati mostrano colori e dettagli invisibili a occhio nudo e l’astrofotografia […]