Star Trail su Bocca d’Arno

Uno star trail è un tipo di fotografia in cui si usano lunghi tempi di esposizione per catturare il movimento apparente delle stelle nel cielo notturno causato dalla rotazione terrestre.  Questa foto è stata realizzata da uno dei nostri soci, Alessio Alessi, in data 29 Agosto 2021, a Bocca d’Arno, […]

M 16

Nebulosa Aquila e i pilastri della creazione

La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande ricca di idrogeno ionizzato visibile nella costellazione della Coda del Serpente; 

La sua distanza è di circa 7000 anni luce dalla Terra e si trova nel Braccio del Sagittario; contiene alcune formazioni estremamente conosciute, come i Pilastri della Creazione, colonne di gas oscuro originate dall’azione del vento stellare.

NGC5866 – Galassia Fuso

La galassia Fuso (nota anche come NGC 5866) è una galassia lenticolare nella costellazione del Drago. Dista 40 milioni di anni luce ed è ampia 60.000 anni luce. La struttura di questa galassia non è chiara, potrebbe essere una galassia lenticolare con un insolito disco di polveri oppure anche una […]

Vial lattea Tania Small

Via Lattea da Quercianella

Ho da poco acquistato il nuovo obiettivo, un Samyang da 14mm, per la mia reflex per fare qualche foto astronomica usando un semplice cavalletto, senza nessun tipo di inseguimento. Come prima prova, ho deciso di puntare la via Lattea e, visto che siamo in piena estate, ho deciso di approfittare […]