cometa di Neanderthal

La cometa di Neanderthal

Le comete attirano sempre l’attenzione e la curiosità di molti astrofili e non solo. La cometa C/2022 E3 ZTF che sta attraversando i nostri cieli in questi giorni ci ha incuriosito e attratto in maniera particolare, forse perché il suo ultimo passaggio ravvicinato risale a 50’000 anni fa quando in […]

2022-07-Sadr

Sadr

La foto rappresenta una regione della Via Lattea estiva nelle vicinanze di Sadr, la Gamma Cygni.Oltre alla nebulosità risultano bon visibili Sadr, la stella luminosa in alto a sinistra e la Crescent Nebula  ben visibile in prossimità del centro un po’ spostata in basso a destra.Completano il quadro due ammassi […]

supernova in NGC4647

Supernova in NGC4647

Ispirati dalla foto di Mauro Bachini abbiamo deciso di provare a fotografare una supernova, quella in NGC4647. Non che avessimo grandi aspettative, la strumentazione della cupola degli Astrofili Pisani – Associazione Astrofili Galileo Galilei, non è pensata per questo, ma nell’attesa dell’arrivo della notte astronomica, perché non provare? E…con molto […]