M31

Astrofotografia del profondo cielo

Terminata la pausa estiva l’Associazione Astrofili Pisani riprende il consueto ciclo di incontri. La prima serata è prevista Giovedì 17 Ottobre alle 21. Cominceremo con una serata dedicata alla fotografia astronomica, andremo a caccia di fotoni provenienti da lontano, nebulose, ammassi stellari, galassie! Equipaggiamento, tecniche di ripresa e tanti consigli […]

La meridiana di Santa Maria degli Angeli

Telescopi solari in chiesa

La presentazione conclusiva del ruolo delle grandi meridiane nella storia dell’astronomia è centrata sulla figura di Giovanni Cassini e dei suoi fondamentali contributi all’astronomia sul finire del 17mo secolo. Oltre che come astronomo, a cui dobbiamo tra l’altro la scoperta della divisione negli anelli di Saturno a lui intitolata nonché […]

Equipaggio Apollo 13

Houston abbiamo un problema

Nel nostro viaggio verso la Luna abbiamo già raccontato i primi allunaggi con Apollo 11 e Apollo 12. Arriviamo ora a Apollo 13, il primo “fallimento di grande successo”. Fallimento perché Apollo 13 non riuscì a portare nessun uomo sulla Luna a causa di un guasto che fece esplodere un […]

Buco nero M87

I buchi neri

Aprile 2019 potrebbe essere chiamato il mese dei buchi neri. Abbiamo visto la prima immagine di un buco nero supermassiccio in M87, e LIGO/Virgo hanno ricominciato di nuovo ad osservare l’universo con le onde gravitazionali, scoprendo un segnale da buchi neri binari alla settimana. Ma cos’è un buco nero? Cosa […]

Apollo 11

Così arrivammo sulla luna

Giovedì 18 Aprile alle ore 21 continueremo il nostro viaggio verso la Luna.  Dopo aver appreso quali sono state le principali motivazioni e le principali tappe di avvicinamento a questo storico evento, in questo secondo incontro Andrea Novelli entrerà nel vivo delle missioni Apollo per raccontarci come siamo arrivati sulla […]