Associazione Astrofili Galileo Galilei in visita a Virgo

L’Associazione Astrofili Pisani in visita a Virgo

Sono passati un po’ di anni dall’ultima volta che l’associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei ha visitato l’Osservatorio Gravitazionale di Virgo. Ed è passato un po’ di tempo da quella prima rivelazione di un’onda gravitazionale nel settembre del 2015. Nel frattempo ci sono stati nuovi rilevamenti, nuovi aggiornamenti del sito e […]

Osservatorio Lajatico AAGG

Buon compleanno Associazione!

Domenica 5 Ottobre, Orciatico, splendida giornata di sole, l’Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei festeggia i suoi primi 43 anni! La festa era programmata per la sera prima, sabato, ma il meteo non ci ha voluto bene e per sabato sera ha previsto cielo completamente coperto e possibilità di pioggia. Obbligati […]

Saturno conferenza AAGG

La notte di Saturno

Saturno è uno dei più affascinanti pianeti del nostro sistema solare, il gigante gassoso che con i suoi splendidi anelli è forse il più osservato e il più fotografato tra i pianeti. Ma Saturno è anche il pianeta degli enigmi. E proprio di questi enigmi e di come nel tempo […]

AAGG Concerto Maria Argentiero

Tra musica e stelle: la magia

Una bella serata di musica e di stelle a San Giuliano Terme. La pianista Maria Argentiero, protagonista dell’evento, ha fatto toccare il cielo con le sue 10 dita, alle numerose persone presenti al Teatrino dei Granduchi. Martedì 2 Settembre alle 21, presso i Bagni di Pisa a San Giuliano Terme, […]

Laboratorio costellazioni Museo Storia Naturale

Abbiamo acceso le costellazioni!

Tanti bambini venerdì 20 Giugno al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci hanno partecipato al laboratorio “Accendiamo le Costellazioni“. Una breve descrizione delle costellazioni, di quello che “disegnano” nel cielo e di cosa rappresentavano e ancora rappresentano e poi la curiosità dei bambini è stata catturata dalle […]

stella variabile Dittadi

E’ nata una nuova stella!

Grande evento per l’Associazione Astrofili Galileo Galilei: il socio Tommaso Dittadi scopre una nuova stella variabile! L’eccezionale scoperta è avvenuta durante il mese di Agosto 2024, quando Tommaso Dittadi, osservando come di consueto il cielo con il telescopio del suo osservatorio TD-TRO situato all’interno dell’Astronomical Centre di Lajatico, ha notato una […]