Domenica 4 Maggio si è chiusa l’edizione 2025 dell’Agrifiera di Pontasserchio che ha visto quest’anno anche la partecipazione dell’Associazione Astrofili Pisani.
L’Agrifiera è una fiera dalle origini molto antiche e legata a leggende popolari e prodotti tipici del territorio. Le sue origini si fanno risalire addirittura al XVI secolo quando, grazie al “miracolo del crocifisso” avvenuto il 28 aprile di un anno imprecisato, numerosi pellegrini cominciarono ogni anno a giungere a Pontasserchio.
La popolazione locale ne approfittò per cercare di trarre un vantaggio economico da questo e così cominciarono a mettere in vendita bestiame e tessuti. Ma già nel 1500 il turismo enogastronomico evidentemente attirava molto e quindi gli abitanti di Pontasserchio crearono un cibo che ancora oggi delizia i palati di molti visitatori dell’Agrifiera: la Torta co’ Bischeri!.

Quest’anno l’Associazione Astrofili Galileo Galilei di Pisa ha partecipato all’Agrifiera allestendo una mostra di astrofotografia che, per l’intero periodo della fiera, ha attirato molti visitatori.
Moltissime le persone che sono rimaste affascinate dalle foto in mostra, la bellezza dell’Universo che ci circonda fotografata dai nostri telescopi è sicuramente meravigliosa e per molti anche inaspettata e sorprendente.
E’ stata una bella esperienza anche per i soci e le socie della nostra Associazione che si sono alternati nei 12 giorni della fiera e che si sono soffermati con i visitatori rispondendo alle loro domande e curiosità, raccontando cosa erano e dove si trovavano gli oggetti fotografati, dando spiegazioni sulle tecniche fotografiche utilizzate per ottenere quelle immagini.
Molto interesse hanno suscitato le foto degli oggetti del profondo cielo, la Galassia di Andromeda, la nebulosa di Orione, ma sicuramente le foto che hanno attirato maggiormente la curiosità dei visitatori sono state quelle della Via Lattea e soprattutto gli startrail, ovvero quelle foto che, grazie a tempi di esposizione prolungati, riproducono la rotazione apparente delle stelle creando scie luminose. Forse perché foto replicabili più semplicemente in quanto non richiedono attrezzatura particolare, forse perché associate a paesaggi familiari, ma sicuramente le fotografie più ammirate e quelle su cui sono state fatte maggiormente domande sono stati proprio gli startrail.
La presenza dell’Associazione Astrofili all’agrifiera non si è limitata all’esposizione di foto astronomiche.
Sabato 3 Maggio il nostro vice Presidente, Prof. Antonio Ballini, ha tenuto una interessantissima e molto partecipata conferenza sul tema “Siamo soli nell’Universo?“.
Dopo i saluti istituzionali dell’Assessora Angela Pisani, il prof. Ballini ha affrontato questo tema, sempre molto attuale e affascinante, da un punto di vista prettamente scientifico conquistando l’attenzione e la curiosità del pubblico che, con domande e osservazioni, ha contribuito al successo dell’iniziativa.

Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme che ci ha permesso di fare questa soddisfacente esperienza che la nostra associazione spera di poter ripetere il prossimo anno.
Autore: Francesca Paita
Contributi fotografici: Lucia Zaccaro, Luca Guerra, Francesca Paita