Piccoli Astrofili crescono

AstroKids corso base

Si è conclusa con la giornata del 10 maggio 2025 la prima edizione del Corso di Astronomia Base di Astrokids.
Un nuovo corso promosso dall’Associazione Astrofili Pisani Galileo Galilei rivolto a tutti i bambini curiosi di scoprire le meraviglie dell’universo.

Il corso si è articolato in tre lezioni su tre temi differenti.

La prima lezione, incentrata sul Sole e sul sistema Terra – Sole, ha suscitato l’entusiasmo dei numerosi piccoli partecipanti, che, preparatissimi, sono intervenuti con domande, osservazioni e disegni. Solo un momento di sconforto da parte di qualche piccolo aspirante astrofilo alla notizia dello spegnimento del Sole tra qualche miliardo di anni…

Il primo incontro si è concluso con una attività pratica e con… la lezione per casa!

In classe è stato costruito un semplice spettroscopio con una scatola e un cd per far vedere il fenomeno della scomposizione della luce, poi i bambini hanno ricevuto le istruzioni e il materiale per costruirne uno a casa.

Astrokids spettroscopio

La seconda lezione è stata dedicata alla Luna e alle missioni spaziali!

I bambini hanno potuto sperimentare le fasi lunari con l’aiuto di una scatola contenente una Luna in miniatura e di una torcia.

Ma la cosa più entusiasmante è stato toccare con mano la polvere lunare (simulata) e osservare i modellini delle navicelle Apollo che hanno portato l’uomo sulla Luna.

Astrokid - Luna

Il terzo incontro ha riguardato il Sistema solare. Si è parlato di pianeti, asteroidi e comete e i bambini si sono mostrati interessati alle affascinanti vicende di questa porzione di universo e con la grande fantasia che li contraddistingue ci hanno anche fatto notare che gli astronauti che forse un giorno partiranno alla volta di Marte, il pianeta “arrugginito”, dovranno ricordarsi di vaccinarsi contro il tetano!

I bambini hanno anche avuto modo di conoscere figure di astronomi e astrofili importanti come quelle di Margherita Hack, che ci ha accompagnato per tutte le lezioni spiegandoci con parole semplici tutti i segreti del nostro sistema solare e Maura Tombelli, l’astrofila che detiene il record mondiale di asteroidi scoperti.

Alla fine del corso tutti i bambini hanno ricevuto il meritato attestato di Astrokids Junior!
Ma, poiché quello che muove la conoscenza è innanzitutto la curiosità, il percorso di Astrokids non finisce qui: ci vediamo dopo l’estate con il corso avanzato, in cui parleremo di stelle, costellazioni, galassie e tante altre cose belle!

AstroKids corso base 2025

Autore: Chiara Balzini
Contributi fotografici: Maria Argentiero, Zaira Cestari, Anna Musolino