• Donne sulla Luna

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Le missioni Apollo hanno portato sul suolo lunare 12 astronauti. Tutti uomini. Le donne non sono state ancora fisicamente sulla Luna, ma scopriremo che, a partire dal '500, tante donne hanno esplorato il nostro satellite in opere letterarie, scientifiche e artistiche. Conosceremo e celebreremo queste donne, in attesa di assistere […]

  • Energia oscura e materia oscura

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Conferenza del Prof. Steven Neil Shore. La materia come la conosciamo costituisce solo il 5% dell'Universo. Secondo i modelli attuali la maggior parte dell'universo è infatti costituito da energia oscura e materia oscura. Ma cosa sono davvero? Ne parliamo il 3 Aprile a partire dalle 21 al circolo ARCI di […]

  • Message in the… disk: Il viaggio infinito delle Voyager, le sonde dal cuore d’oro

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    L’esplorazione spaziale ha rappresentato e rappresenta molto: la lotta per la supremazia tecnologica, la voglia e la necessità di superare limiti fino a quel momento invalicabili, ma nella storia delle sonde Voyager forse c’è un altro aspetto che rende più affascinante il loro viaggio: il desiderio dell’uomo di sopravvivere al […]

  • Il cannocchiale di Galileo

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Conferenza a cura di Tommaso Sorrentino realizzatore di una copia del cannocchiale utilizzato da Galileo Galilei per le sue osservazioni celesti. - Evento aperto a tutti.

  • Gli orologi solari

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    conferenza a cura di Giovanni Levita. Incontro aperto a tutti. Misurare il tempo è una cosa strana; maneggiare una cosa che non si sa dove inizia e dove finisce non è semplice. Si capì subito che l'unico modo, oltre che il più pratico, era quello di ricorrere a eventi periodici […]

  • Orologi solari – parte seconda

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    conferenza a cura di Giovanni Levita. Incontro aperto a tutti. Dopo aver esaminato nella prima parte della conferenza i vari tipi di quadranti solari e il loro funzionamento, con Giovanni Levita entreremo nel vivo del discorse e vedremo come l'ingegnerizzazione del semplice bastone segna orario, riuscì a combinare funzioni orarie […]

  • La spettroscopia: le origini dell’astrofisica – EVENTO ANNULLATO –

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    EVENTO ANNULLATO! Conferenza del Prof. Steve Shore aperta a tutti La Spettroscopia ha segnato nell'800 l'inizio dell'astrofisica, il legame tra gli studi di laboratorio e il cosmo.  Analizzando uno spettro è possibile capire la dinamica, lo stato meccanico, le quantità di elementi, la struttura sia dell'atmosfera che qualsiasi vento, la scala delle […]

  • Saturno il pianeta degli enigmi

    Coop Marina di Pisa Largo Betti 2, Marina di Pisa, Pisa, Italy

    Da "Pianeta con le orecchie" a "Signore degli anelli" molti sono i misteri e gli enigmi che gli scienziati hanno dovuto risolvere per arrivare alle conoscenze attuali. Ma oggi tutto è risolto? Lo scopriremo in questa conferenza a cura di Francesca Paita. A seguire potremo osservare insieme il pianeta con […]

  • Alla scoperta delle onde gravitazionali

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    In attesa della nostra visita all'osservatorio di Virgo, in programma per l'11 Ottobre, il prof. Steve Shore ci introdurrà alle onde gravitazionali e al funzionamento delle apparecchiature che ci permettono di osservarle e studiarle. Conferenza aperta a tutti a cura del prof. Steve Shore.

  • Gli orologi atomici

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Quanto dura un secondo? Sembrerebbe una domanda inutile contenendo in se’ la risposta. Il fatto è che un secondo è un pezzetto di tempo e sul tempo brancoliamo ancora nel buio. Dopo le due lezioni sugli orologi solari Giovanni Levita ci farà fare un grosso balzo in avanti nel tempo […]

  • Il cielo invernale

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Il cielo autunnale sta ormai lasciando spazio al bellissimo cielo invernale. Ci prepariamo a osservarlo utilizzando un prezioso strumento: Stellarium. Conferenza di Marco Giglio aperta a tutti.

  • Gli orologi Atomici – seconda parte

    Circolo Putignano Piazza XXV Aprile, Pisa, Pisa, Italy

    Dopo aver parlato dei primi tentativi di realizzazione di orologi atomici, in realtà un orologio molecolare realizzato nel 1948, Giovanni Levita ci parlerà delle evoluzioni fino a quelli attualmente in via di sviluppo, orologi che utilizzano atomi o ioni. La conferenza è aperta a tutti. Non è necessaria prenotazione.